Media Key

ANIE RINNOVABILI: VALENTINA DE CARLO (SENEC ITALIA) NOMINATA CONSIGLIERA, ANDREA CRISTINI NUOVO PRESIDENTE

ANIE Rinnovabili (Federazione Nazionale Imprese Elettroniche ed Elettrotecniche) ha nominato, nel corso dell’assemblea riunita in data 11 giugno 2024, Valentina De Carlo, Marketing Director di SENEC Italia, consigliera del Comitato Direttivo. Nel corso dell’assemblea è stato eletto anche il nuovo Presidente dell’Associazione, Andrea Cristini, fondatore di Greenergy e CEO di Vexuvo, con oltre 20 anni di esperienza nelle rinnovabili e oltre 3 GW di progetti fotovoltaici sviluppati.

De Carlo porta con sé una vasta esperienza nell’ambito del fotovoltaico. La passione per le tematiche di sostenibilità l’ha portata a rivestire prima il ruolo di Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne per Conergy Italia Spa, tra le aziende leader nel fotovoltaico nell'era del Conto Energia, e poi quello attuale di direttrice marketing di SENEC Italia, presso cui lavora dal 2016. Ora metterà a frutto le sue competenze nel settore anche per contribuire agli obiettivi strategici dell’Associazione.

La sua nomina arriva in un momento in cui l'industria delle rinnovabili è chiamata ad affrontare numerose sfide per sostenere la transizione energetica dell'Italia. Dichiara Valentina De Carlo: "Sono onorata di entrare a far parte del consiglio di ANIE in un periodo così significativo. Come ha evidenziato Andrea Cristini, nuovo Presidente dell’Associazione con cui ho già avuto il piacere di lavorare, stiamo affrontando un momento critico per le energie rinnovabili in Italia, caratterizzato da complessità normative e burocratiche e da politiche poco lungimiranti, che necessita di una svolta coraggiosa. Condivido pienamente la sua visione di un’Italia sempre più competitiva e innovativa nella produzione e nell’utilizzo di fonti energetiche a zero emissioni. Con gli altri consiglieri, il comitato e il presidente, a cui vanno i miei migliori auguri, lavoreremo intensamente per favorire lo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili, in modo da contribuire attivamente alla transizione energetica e al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del nostro Paese. Sono felice e fiera di dedicare il mio impegno all’Associazione, al cui lavoro potrò contribuire anche con le mie competenze di marketing e comunicazione al fine di aumentare la sensibilità di tutti gli stakeholder, sia pubblici che privati, alle tematiche della sostenibilità”.

La Federazione ANIE, con oltre mille aziende associate e circa 500.000 occupati, rappresenta un comparto industriale strategico per l’Italia, con un fatturato aggregato di 92 miliardi di euro nel 2022.