Media Key

CASTA DIVA GROUP SOSTIENE MILANO PRIDE 2024

In occasione del mese del Milano Pride, Casta Diva Group - Società Benefit - supporta l’evento come Sponsor Silver, dando vita a un’iniziativa speciale per celebrare il riconoscimento dei diritti civili: Whatever Love, una mostra fotografica sull’amore in tutte le sue forme, che ha coinvolto i dipendenti dell’azienda.

Sono state distribuite alle diverse società del Gruppo delle macchine fotografiche usa e getta, con le quali i dipendenti hanno potuto fotografare la propria idea di amore, in maniera del tutto soggettiva. Le macchine fotografiche sono state quindi riconsegnate per sviluppare gli scatti da cui è nata la mostra fotografica che sarà inaugurata nella sede aziendale di via Piero della Francesca 10 con un vernissage la sera del 27 giugno.

Le immagini rappresentano tutte amori reali, spontanei e diversi, danno spazio alle emozioni e alle relazioni di persone vere ed è per questo che sono lontane dalla perfezione: volutamente l’azienda ha deciso di esporre tutto il materiale ricevuto, sospendendo qualsiasi giudizio, anche estetico, perché l’amore è un concetto intimo e, come tale, non può essere giusto o sbagliato. Casta Diva vuole così abbracciare inclusività e diversità, allontanandosi il più possibile dal concetto di oggettività, nella convinzione che non esista un modo univoco di intendere il sentire.

La mostra rimarrà aperta ai visitatori tutti i giorni per due settimane, dal lunedì al venerdì, in orario lavorativo, ed eccezionalmente nella giornata del Milano Pride.

L’azienda ha inoltre realizzato delle T-shirt celebrative: 4 colori diversi per tutti i dipendenti che le indosseranno durante la parata del 29 giugno e una capsule collection che sarà in vendita a offerta libera durante la mostra e il cui ricavato sarà devoluto al Rainbow Social Fund.

“Siamo molto entusiasti di sostenere questa manifestazione”, commenta Francesca Panigutto, ESG Manager di Casta Diva Group. “Abbiamo cercato di esprimere attraverso la creatività, che è il segno distintivo che ci caratterizza, il nostro forte sostegno ai diritti LGBTQIA+ e di tutte le minoranze, in un’epoca in cui ancora troppe sono le discriminazioni e diritti che sembravano ormai acquisiti sono rimessi in discussione. 

Sono orgogliosa della grande partecipazione che c’è stata in azienda su queste iniziative che mirano a sostenere l’amore in tutte le sue forme”, conclude Panigutto.

Milano Pride è la manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+ della città di Milano, organizzata dal CIG Arcigay Milano in collaborazione con le associazioni del Coordinamento Arcobaleno. Una straordinaria festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali oltre che dalla partecipazione di migliaia di persone.

Un ricco calendario di iniziative caratterizzerà tutto il Pride Month, per poi giungere a un vero e proprio festival diffuso di eventi nelle Pride Square, fino alla manifestazione del 29 giugno con la parata e il grande evento finale in Arco della Pace.