Media Key

GUESS JEANS ANNUNCIA IL NUOVO AMBASCIATORE DEL MARCHIO, TRENT ALEXANDER-ARNOLD

GUESS JEANS rivoluziona l’industria del denim con il nuovo concetto GUESS AIRWASHTM e annuncia Trent Alexander-Arnold come il secondo volto del marchio, dopo Iris Law. GUESS JEANS e Nicolai Marciano annunciano Trent Alexander-Arnold come il secondo volto del marchio in vista della sua partecipazione ai campionati europei del 2024

Il nuovo marchio di lifestyle in denim della California, GUESS JEANS, presenta i volti simbolo della futura generazione, con una visione fresca e contemporanea che caratterizza la creazione di GUESS JEANS.

Il giocatore del Liverpool FC e della nazionale inglese viene immortalato insieme al volto inaugurale di GUESS JEANS, l’attrice e modella britannica Iris Law, fotografati da Rafael Pavarotti. Gli ambasciatori di GUESS JEANS sono fotografati in un ambiente essenziale, indossando capi fondamentali della collezione. Radicato nel denim, GUESS JEANS si ispira all’essenza dell’Americana che è al cuore dell’eredità del marchio.

I nuovi volti, Trent Alexander-Arnold e Iris Law, incarnano l’evoluzione moderna del marchio. Basato su quarant’anni di storia, GUESS JEANS getta le basi per i prossimi quattro decenni della moda americana. GUESS JEANS rivendica l’eredità del gigante della moda come pioniere nel campo del denim con l’introduzione di GUESS AIRWASHTM: un’alternativa sostenibile all’avanguardia al lavaggio a pietra lanciato da GUESS all’inizio della sua storia nel 1981.

Concepite dal Direttore Creativo Nicolai Marciano, GUESS JEANS si riconnette con l’essenza del marchio che ha cambiato la cultura del denim. La proposta senza tempo reinterpreta e raffina il guardaroba autentico della West Coast, riassunto da GUESS attraverso valori e visioni contemporanee.

Costruito su quarant’anni di moderna eredità, GUESS JEANS crea un trampolino di lancio per i prossimi quattro decenni dell’istituzione della moda americana. Introducendo la tecnologia sostenibile GUESS AIRWASHTM, GUESS JEANS lavora con Jeanologia per reinventare le meccaniche della propria creazione.