Media Key

LA MASTER SCHOOL DEL POLITECNICO DI TORINO SCEGLIE PRESS PLAY PER LE ATTIVITÀ DI MEDIA RELATIONS

Press Play, agenzia di comunicazione e pubbliche relazioni con sede a Milano e Roma, annuncia di essere stata scelta per curare le media relations della Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino (Master School del Politecnico di Torino).

Nata nel 2011, la Scuola organizza, promuove e gestisce master universitari di I e II livello e corsi di formazione permanente, anche in ambito executive, del Politecnico di Torino con l’intento di fornire competenze chiave specialistiche per il mondo del lavoro. Insieme a partner pubblici e privati, individua il fabbisogno di formazione tecnica di alto livello e risponde attraverso un’offerta di percorsi formativi che vanno incontro ai bisogni di imprese, professionisti ed enti pubblici di competenze qualificate.

Press Play affiancherà la Master School del Politecnico di Torino per consolidarne l’attuale posizionamento come uno dei principali poli di formazione in Italia e nel mondo. Nell’ambito della partnership, Press Play si occuperà della comunicazione verso i media della Master School del Politecnico di Torino a 360 gradi, curando i rapporti con la stampa locale e nazionale. L’intento è raggiungere il pubblico target più adeguato per promuovere le iniziative e i progetti della Scuola.

In particolare, verrà sviluppata una strategia di comunicazione integrata che allinei i messaggi istituzionali e accademici con gli obiettivi di branding della Scuola, affiancando attività di storytelling a contenuti in grado di posizionare e rafforzare l'identità e la reputazione dei professori e delle professoresse del Politecnico di Torino sui temi dei Master, fortemente legati all’attualità e alle esigenze del mercato del lavoro. Le aree disciplinari su cui si articola l’offerta didattica sono infatti diverse, con l'obiettivo di avere un impatto sulle imprese e sulle istituzioni pubblico/private e sviluppare la loro capacità di transizione verso nuovi paradigmi tecnologici, economici e sociali: Smart manufacturing; Architettura sostenibile; Trasformazione digitale; Aerospazio e nuova space economy; Transizione energetica; Digitalizzazione nelle costruzioni; Nuove forme di mobilità; Nuove frontiere del design; Resilienza dei territori; Innovazione sociale e terzo settore; Executive education.

“Siamo molto felici di intraprendere questo percorso assieme alla Scuola di Master e Formazione permanente del Politecnico di Torino. I corsi e master della Scuola sono noti per l’elevata qualità e i professori per il loro grande valore. Avremo quindi l’opportunità di imparare molto”, ha dichiarato Alessandro Tibaldeschi, founder di Press Play. “Ci occuperemo soprattutto di consolidare la reputazione della Master School attraverso un’opera di posizionamento strategico, declinando i messaggi e i contenuti della Scuola su tutti i principali media italiani”.

“La partnership con Press Play va nella direzione strategica individuata dall’ateneo e dalla sua Scuola Master di comunicare alla società i punti distintivi della nostra capacità di formazione e di trasferimento tecnologico”, aggiunge Paolo Neirotti, Direttore della Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino. “In un contesto caratterizzato dalla doppia transizione verde e digitale, i nostri docenti hanno la responsabilità di dialogare sempre più intensamente con la società sui diversi bisogni correlati alla formazione universitaria di figure specialistiche”.