Media Key

L’INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA IN VERSIONE DIGITAL

Dal 29 giugno 2024, con il titolo “Sclerodermia e fibrosi polmonare” è disponibile il primo episodio di: Sentirsi in salute- il podcast per chi si informa di salute, medicina e benessere. Il progetto nasce dal successo televisivo del programma TV in onda su La7 Le parole della salute, con l’obiettivo di replicarlo in ambiente digital. Il podcast garantisce infatti un’informazione attenta, puntale e di facile comprensione sul tema dello stare bene in tutte le sue molteplici declinazioni. La conduzione è affidata alla giornalista scientifica Annalisa Manduca (già conduttrice della trasmissione televisiva) che, affiancata da specialisti, ricercatori e pazienti, affronta in ogni episodio una nuova tematica con un linguaggio alla portata di tutti.

La programmazione del podcast è svincolata dalla periodicità, ma se ne prevedono uscita e diffusione in qualsiasi periodo dell’anno in caso di campagne di sensibilizzazione su specifiche patologie, eventi o novità di vario genere in ambito di cure e prevenzione. La promozione del podcast, disponibile su Spotify e le principali piattaforme, è affidata a Corriere Salute. Sentirsi in Salute è anche in versione video podcast, disponibile su Facebook alla pagina SALUTEPRODOTTO, supportato da una campagna di visualizzazione su specifico target in collaborazione con Meta. Sentirsi in salute- il podcast per chi si informa di salute, medicina e benessere è una produzione Podcast Prodotto – un marchio di Prodotto, fattori di videoevoluzione – con la direzione creativa di Riccardo Pasini, scritto da Laura Fontana e con il coordinamento di Massimino Lomascolo. Un progetto ideato, sviluppato e realizzato in chiave branded entertainment come strumento di comunicazione in risposta alle esigenze di divulgazione delle principali realtà del mondo della salute e del benessere.