Media Key

Billboard Italia presenta Billboard Cover Stories

Billboard Italia prosegue nella sua crescita con l’ideazione e concretizzazione di progetti di comunicazione cross-mediali innovativi. Da questo numero di marzo, prende vita il format originale Billboard Cover Stories con cui il magazine di riferimento per la industry discografica mette una volta di più in evidenza la storia, il vissuto e i contenuti unici degli artisti.

Billboard Cover Stories è un format originale di Billboard Italia che si sviluppa in collaborazione diretta con ciascun artista, ingaggiato personalmente nella promozione della Cover Story in cui è presente. Laura Pausini è l’artista ad aver voluto sostenere per prima l’innovativo progetto di Billboard Italia.

Filippo Madella, Managing Director di Billboard Italia, presenta così questa novità “Billboard Cover Stories nasce dalla consapevolezza che mancava ad oggi un punto di incontro costruttivo tra mercato discografico e i suoi utenti e le fandom. Nella nostra esperienza e con la conoscenza che abbiamo degli strumenti di mass market oggi disponibili, riuscire a coinvolgere tutti i protagonisti è una sfida che stiamo iniziando a vincere grazie al supporto che ci stanno dando gli artisti in prima persona e l’industria in generale. Nello specifico per la realizzazione di questo primo capitolo di quello che ci auguriamo sia un format duraturo nel tempo, è stato fondamentale il supporto di Warner Music e dell’ufficio stampa di Laura Pausini, Goigest. Ovviamente, un sentito grazie va a Laura per aver creduto nella nostra idea e nell’averla sostenuta con l’apporto professionale e personale che la contraddistingue rendendola l’artista del calibro che tutti conosciamo”.

Billboard Cover Stories è soprattutto narrazione e conoscenza approfondita del mondo in cui vive e si muove quotidianamente ogni artista e che spesso influenza le sue scelte musicali, stilistiche e di contenuto. È questa unicità che Billboard Italia fa emergere nel suo storytelling, in cui le keywords più importanti per l’artista, quelle che identificano e che ne segnano il percorso creativo, artistico e produttivo, trovano contesto di visibilità ed esposizione sulla rivista cartacea così come sui canali digitali del magazine – dal sito web ai social networks – finanche a quelli delle case di produzione e dell’artista che in prima persona vi si riconosce.

“Così come ogni canzone è un’opera d’arte capace di fare vivere emozioni o di farne rivivere di sempre nuove ad ogni ascolto, allo stesso modo la lettura su carta o su uno schermo di una storia vera, realmente vissuta e sentita costituisce il vero differenziale in termini di qualità e di coinvolgimento innescando nuovi linguaggi che poi sono quelli che vogliamo portare presso i nostri lettori e ai fans degli artisti, attraverso generi e stili anche diversi tra di loro. 
Questo modello di coinvolgimento si propone inoltre quale asset principale delle nostre proposte sul mercato pubblicitario, dove gli investitori diventano una sorta di co-produttori dei contenuti di Billboard dando enorme valore ai propri brand, che vengono pubblicati ed integrati in un contesto altamente qualificante e difficilmente raggiungibile”, aggiunge Madella.