Media Key

GENTE CULT, PER UN’ESTATE IN GIALLO

Prosegue con successo il sodalizio tra Gente, il settimanale Hearst diretto da Umberto Brindani, e la grande letteratura internazionale: dopo esserci immersi nei romanzi di James Patterson e negli affascinanti thriller storici di Ken Follett (25 opere veicolate da dicembre 2023), da venerdì 14 giugno porterà in edicola i romanzi più belli di John Grisham, il re dei gialli giudiziari americani che, con i suoi 49 bestseller tradotti in 50 lingue, molti dei quali sono anche diventati film di successo, ha venduto nel mondo oltre 300 milioni di copie.

Si parte con Il socio, il legal thriller che ha rivelato il talento di Grisham, dal quale, nel 1993, è stato tratto l’omonimo film per la regia di Sydney Pollack, con protagonista Tom Cruise.

In occasione del lancio di questa collana, Hearst Italia ha stretto una partnership con Editoriale Nazionale: si amplia così l’audience dei volumi di John Grisham, che saranno veicolati anche con i quotidiani Il Giorno, La Nazione e il Resto del Carlino. L’iniziativa verrà promossa congiuntamente da Hearst ed Editoriale Nazionale con un importante piano di comunicazione print e digital sui propri brand e sarà supportata da due settimane di campagna televisiva on air su canali Mediaset e Discovery.

Nel 1977 John Grisham si laurea in Legge alla Mississippi State University e inizia a esercitare la professione legale nel Mississippi dove, nel 1981, sposa Renée Jones da cui ha due figli, Shea e Ty. Nel 1987, nel tempo libero tra una causa e un processo, Grisham si cimenta nella stesura del suo primo romanzo, Il momento di uccidere, che sarà rifiutato addirittura da 12 editori prima di vedere la luce nel 1988 con una tiratura di sole 5 mila copie.

Un anno dopo Grisham dà alle stampe Il socio, la storia di un giovane avvocato che accetta l’offerta di un grande studio che dietro una facciata di prestigio e grandi tradizioni nasconde parecchi segreti, molti dei quali mortali. Ed è proprio questo il primo romanzo, dal quale fu tratto lo strepitoso film di Pollack, in edicola con Gente da venerdi.

I romanzi successivi, usciti con una cadenza annuale, sono diventati tutti best seller e innumerevoli pellicole di Hollywood. Qualche esempio: Il rapporto Pelican (1992), Il cliente (1993), L’uomo della pioggia (1995), La giuria (2003).