Media Key

P. BY PAZIENTI.IT: NASCE IL NUOVO HUB CHE RIVOLUZIONA IL CONCETTO DI BENESSERE A 360°

Per rispondere alle esigenze dei lettori e di quelle aziende che vogliono raggiungere e ingaggiare una larghissima base di consumatori, Pazienti.it si rinnova con un nuovo posizionamento e con un completo restyling del sito. Nasce così il brand P. by pazienti.it, l’ecosistema del benessere coinvolgente e inclusivo con contenuti autorevoli, polo di infotainment sui temi di salute e benessere a tutto tondo e per ogni utente del web.

“Pazienti.it si evolve nella testata digitale P. by Pazienti.it che ha l’obiettivo principale di connettere utenti interessati ai temi dello stare bene a 360 gradi con aziende consumer che operano nel settore della salute e del benessere” spiega Matteo Cerrato, Vicepresidente di P. by pazienti.it.

Circa l’88% della popolazione italiana cerca online informazioni riguardanti la salute e il benessere* e da marzo 2020 la chiave di ricerca ‘cura di sé’ ha registrato su Google un aumento delle ricerche pari al 250%**. Proprio questo scenario ha portato Pazienti.it, portale nato nel 2010 e diventato punto di riferimento per coloro che cercavano informazioni autorevoli sul proprio stato di salute, ad evolversi in P. by pazienti.it: un hub rinnovato nella veste grafica ma anche nel linguaggio, che mantiene l’autorevolezza della piattaforma rendendola al tempo stesso più accessibile e inclusiva. Acquisito dal Gruppo Sapio nel 2015, oggi il portale conta oltre 5 milioni di utenti raggiunti ogni mese tra sito e social ed è diventato un editore digitale dedicato alla salute e al benessere a 360°.

“I dati parlano chiaro: negli ultimi 5 anni il concetto di salute e benessere è profondamente cambiato così come la fruizione delle informazioni in merito. Abbiamo quindi intercettato il bisogno di comunicare  queste tematiche in maniera fresca ed accessibile”, commenta Liliya Dimitrova, Direttrice Editoriale di P. by Pazienti.it. “P. by pazienti.it promuove il concetto di Pop Health, ossia un’informazione accessibile, coinvolgente e inclusiva inerente al mondo della salute e del benessere, rispondendo al bisogno di stare bene e far star bene chi si ama”.

Con il rebranding, il portale non parla più solo esclusivamente di salute nel senso ‘medico’, ma si slega dal concetto di paziente per abbracciare più in generale quello di wellness: questo nuovo approccio “pop” rende P. by pazienti.it la piattaforma perfetta per chi è alla ricerca di informazioni approfondite, accurate, facilmente fruibili e chiare.

“Sul web e sui social la quantità di informazioni disponibili è sempre più vasta, anche a seguito dell’introduzione di contenuti dinamici come i reels e questo può portare, soprattutto nel settore del benessere, al proliferare di fake news”, spiega Irene Bocca, Social Media Manager di P. by pazienti.it. “P. by Pazienti.it si impegna a essere un punto di riferimento: i nostri contenuti sono scientificamente validati da un team di specialisti e collaboriamo con creator affidabili e autorevoli per gli ambiti trattati. Vogliamo fornire ai nostri utenti le informazioni necessarie per prendersi cura di sé, in uno spazio sicuro in cui ognuno si sente rispettato, accolto e supportato, senza pregiudizi”.

Rubriche con protagonisti specialisti e opinion leader, interviste con esperti e volti noti del digital e non solo, ma anche video e collaborazioni con i creator che più rappresentano sul web le tematiche legate alla cura e alla percezione di sé: grazie alle diverse tipologie di contenuto e a nuovi formati editoriali, P. by pazienti.it riesce ad avvicinarsi a ogni lettore in modo sempre più coinvolgente e rassicurante con approfondimenti autorevoli contraddistinti però da toni accessibili, comprensibili e inclusivi.

“Grazie allo sviluppo di formati e creatività personalizzati, a campagne multi-channel e cross-channel, al coinvolgimento di creator, influencer e opinion leader del settore, aiutiamo i nostri partner a raggiungere efficacemente il target di riferimento e a conseguire i KPI condivisi”, approfondisce Stefan Pintilei, Business Developer di P. by pazienti.it. “Questo ci permette di garantire una comunicazione efficace e di soddisfare appieno le esigenze di partner e lettori. Offriamo non solo la possibilità di fare advertising in modo tradizionale, ma costruiamo insieme al cliente attività di branded content e format speciali come Test&Tell, Provato da noi, Il salotto e In poltrona con”.

Il restyling della piattaforma rende anche dal punto di vista grafico l’idea di benessere e inclusività ben espressa dai contenuti: colori, sfumature e gradienti infondono calma e portano il visitatore a percepire la piattaforma come un posto sicuro dove conoscere e conoscersi, facendolo staccare dal concetto di benessere come entità astratta e intangibile e presentando invece un richiamo visivo alla materia, con texture e immagini granulose, quasi tattili, che rendono il tutto molto più concreto. L’utilizzo di angoli arrotondati e forme circolari conferisce invece al portale quella morbidezza e accoglienza che caratterizzano anche il linguaggio.

Il lettore di queste tematiche non è più solo chi ricerca una soluzione online a un problema fisico o psicologico, ma diventa oggi chiunque sia interessato a trovare approfondimenti completi e autorevoli utili al proprio benessere a 360°. La ‘P’ di P. by pazienti.it assume così al tempo stesso diversi significati: la persona, il prendersi cura di sé e degli altri, il percorso, il piacere ma anche la psiche, la pace interiore, e ancora un posto sicuro, la prevenzione, la protezione e molto altro.