Media Key

Chargeurs PCC consolida la presenza globale e accelera sul digitale con nuove nomine executive

Chargeurs PCC, numero uno al mondo nella produzione di interfodere e componenti interni per l’abbigliamento, divisione del Gruppo Chargeurs, continua il suo percorso di crescita e investe su trasformazione digitale e valorizzazione delle risorse umane.  Con la promozione di Giorgio Marcarino a Worldwide Chief Commercial Officer l’azienda ridefinisce il proprio assetto per consolidare ulteriormente la presenza globale. Francisco Ros, attualmente Country Manager dell’area Iberica, prende il ruolo di General Manager Emea, sino ad ora occupato da Marcarino, mentre vengono inserite due nuove figure executive dalle solide competenze e significative esperienze internazionali: Luca Faccioli in qualità di Chief Information Officer e Bertrand Venault in qualità di Chief People Officer. Nella sua nuova posizione, Giorgio Marcarino si occuperà di dirigere tutte le attività di vendita di Chargeurs PCC, potenziando il modello “glocal”, che permette all’azienda di proporre un’offerta e un servizio sempre più customizzati, riducendo l’impatto ambientale e mantenendo al tempo stesso il focus sulla scalabilità e sulla dimensione globale.

Gianluca Tanzi, Chairman e CEO di Chargeurs PCC, ha commentato: “Con la sua comprovata esperienza e profonda conoscenza del prodotto e delle dinamiche del settore tessile, Giorgio Marcarino è la persona giusta per coordinare i piani di espansione di Chargeurs PCC. Insieme alle nomine recenti di Luca Faccioli e Bertrand Venault in aree per noi sempre più strategiche quali IT e risorse umane, contribuirà a consolidare il nostro posizionamento di pionieri in innovazione, ricerca e offerta prodotto.”

L’inserimento di Luca Faccioli rientra nella volontà di guidare la trasformazione digitale di Chargeurs PCC, promuovendo l’innovazione all’interno di tutto il business. I pilastri di questo percorso coinvolgeranno lo sviluppo strategico, l’integrazione tecnologica, la gestione del cambiamento e l’implementazione di un processo decisionale basato su dati e sicurezza. Bertrand Venault concretizzerà il più ampio piano di Gruppo volto alla valorizzazione del capitale umano, attraverso la promozione di parità, diversità e inclusione e l’attivazione di programmi di formazione per sostenere i dipendenti nel loro sviluppo e crescita personale, nonché nel raggiungimento degli obiettivi aziendali. Bertrand Venault a partire da gennaio prenderà il posto di Françoise Colombier, che dopo 35 anni all’interno del Gruppo, sta supportando la transizione.

GIORGIO MARCARINO
Executive dalla profonda conoscenza del prodotto e del mondo tessile con focus nel settore lusso, Giorgio Marcarino vanta un’esperienza pluridecennale maturata nel marketing e nelle vendite all’interno delle più importanti aziende del settore. Negli anni ha assunto diversi ruoli direttivi all’interno del Gruppo Marzotto nelle aree sales, operations e marketing per i brand Marlane e Lanerossi. L’ultimo ruolo ricoperto all’interno del gruppo tessile italiano è quello di Sales and Marketing Director per il brand di lusso Fratelli Tallia di Delfino. Giorgio Marcarino entra in Chargeurs PCC - di cui era stato Sales Director negli anni ’90 – nel 2022 con il ruolo di General Manager EMEA. Da ottobre 2023 assume il ruolo di Worldwide Chief Commercial Officer.

LUCA FACCIOLI
Con 20 anni di esperienza come CEO nel settore IT, Faccioli ha acquisito un ampio background e una profonda comprensione del settore. Nel 2023 ha completato il programma MIT Sloan CSAIL Artificial Intelligence: Implications for Business Strategy, accrescendo le sue competenze nell'allineare l'IA con gli obiettivi strategici aziendali. In qualità di Chief Information Officer presso Chargeurs PCC, il suo obiettivo principale sarà quello di guidare le iniziative di trasformazione digitale dell'azienda.

BERTRAND VENAULT
Con una laurea in legge all'Università Panthéon Assas e all'INSEAD, Bertrand Venault ha lavorato per diversi anni come avvocato specializzato in diritto del lavoro. In seguito, è stato nominato direttore delle risorse umane in vari gruppi internazionali, quali Imerys, Barnes Group, Sita, Omya. Più recentemente è stato responsabile delle relazioni industriali per la divisione CDA del fornitore automobilistico francese Valeo. 

FRANCISCO ROS
Francisco Ros vanta un’esperienza di oltre 30 anni in business administration ed implementation a livello internazionale. Negli ultimi 12 anni è stato direttore generale di Helsa Fashion Shaping per la Spagna e il Messico. In precedenza, ha operato per 20 anni all'interno di Freudenberg, dirigendo progetti specifici in Germania, ad Hong-Kong, Brasile e Argentina. L’ultimo progetto portato avanti negli Stati Uniti lo ha visto ricoprire il ruolo di VP Interlinings in Nord Carolina.