Media Key

SORGENIA: LA SOSTENIBILITÀ PASSA ANCHE ATTRAVERSO LE API. L’AZIENDA OSPITA DIECI ARNIE NELLE PROPRIE CENTRALI

In occasione della Giornata mondiale delle api che ricorre il 20 maggio, Sorgenia rinnova il proprio impegno in materia di sostenibilità, confermando il programma avviato lo scorso anno con Apicoltura Urbana. L’obiettivo è tutelare la biodiversità e ridurre il proprio impatto ambientale. Nel corso del 2023, Apicoltura Urbana ha installato 8 alveari posizionati a coppie presso i quattro cicli combinati dell’azienda a Turano Lodigiano (LO), Aprilia (LT), Termoli (CB) e Modugno (BA). Prima del termine della stagione apistica sono state eseguite analisi chimiche sulle api e sui prodotti da loro realizzati (pane d’api, cera e miele).

Il monitoraggio ha evidenziato non solo la salubrità degli insetti e dei loro prodotti ma anche della qualità dell’aria e dell’area nel suo insieme, a dimostrazione di come Sorgenia abbia trovato il giusto equilibrio tra rispetto dell'ambiente e attività produttive. I 70 kg di miele prodotto a chilometro zero sono stati condivisi con i dipendenti dell’azienda e i partner. Il progetto è stato confermato anche per il 2024 nelle 4 centrali a ciclo combinato ed esteso all’impianto a biomasse del Mercure, al confine tra Calabria e Basilicata per un totale di 10 arnie collocate presso le aree produttive dell’azienda. Massimiliano Toro, Power Asset Director di Sorgenia commenta: “Le api hanno un ruolo essenziale negli ecosistemi e ogni contributo per salvaguardare il loro prezioso operato è per noi importante. Ogni ape visita in media 2.000 fiori al giorno in un raggio di 3 km dall’alveare e, con due sole arnie, sono possibili fino a 18 milioni di micro-campionamenti ogni giorno.

Questo è uno dei motivi per cui abbiamo deciso di dar vita al progetto con Apicoltura Urbana che ha per noi valore da molteplici punti di vista: per tutelare i territori e la loro biodiversità, coinvolgere e sensibilizzare i nostri dipendenti e le loro famiglie e infine essere parte attiva nelle iniziative che guidano verso i traguardi dell’Agenda 2030”. La collaborazione tra Sorgenia e Apicoltura Urbana si sviluppa inoltre tramite l’organizzazione di eventi come laboratori con apicoltori esperti, degustazioni, visite guidate e team building. Sorgenia replicherà il prossimo autunno il programma nei territori in cui hanno sede gli impianti.