Media Key

TEMU SI UNISCE AL GRUPPO DI LAVORO ANTI-PHISHING PER COMBATTERE LE FRODI ONLINE E LE TRUFFE INFORMATICHE

Temu, la piattaforma di e-commerce rinomata per la sua merce di qualità a prezzi accessibili, ha annunciato la sua adesione al Gruppo di Lavoro Anti-Phishing (APWG), una coalizione globale impegnata nella lotta contro il furto di identità e le frodi online. Temu ora si trova al fianco di giganti dell'industria tecnologica come Microsoft e Meta nella battaglia contro il phishing e i crimini informatici.

Fondata nel 2003, l'APWG per affrontare la criminalità informatica riunisce gli sforzi delle principali aziende tecnologiche, di istituti finanziari come PayPal, delle principali aziende di sicurezza informatica tra cui Symantec e McAfee, e delle agenzie governative. Questa collaborazione coinvolge lo scambio di dati, la conduzione di ricerche e il lancio di campagne di sensibilizzazione pubblica.

Il phishing, una diffusa forma di criminalità informatica, cerca di raccogliere illecitamente informazioni sensibili attraverso canali di comunicazione ingannevoli. Nel 2023, l'APWG ha documentato quasi cinque milioni di attacchi phishing in tutto il mondo, un record che sottolinea la crescente minaccia.

Attraverso la sua adesione all'APWG, Temu porta la sua preziosa esperienza nella protezione dei dati dei clienti e nel contrastare gli sforzi di impersonificazione. Ottiene anche accesso a una vasta conoscenza, compresi approfondimenti sulle ultime tendenze riguardanti le minacce online globali, dettagli su URL ed email di phishing, oltre a informazioni su IP e domini maligni. Questo accresce ulteriormente la sua capacità di proteggere al meglio i suoi clienti. Facendo leva su una membership diversificata che spazia tra varie industrie e background, Temu è pronta a sviluppare ed implementare soluzioni innovative per contrastare efficacemente phishing e crimini informatici.

"Un'esperienza di shopping sicura è di estrema importanza per i nostri clienti, specialmente mentre ci espandiamo in più mercati a livello globale", ha dichiarato un portavoce di Temu. "L'adesione all'APWG sottolinea la nostra dedizione a proteggere i nostri utenti dalle truffe e a rimanere al passo con le migliori best practice globali più all’avanguardia nella prevenzione della criminalità informatica".

La decisione di Temu di aderire all'APWG si inserisce nel solco del suo impegno continuo nell'offrire un ambiente di shopping sicuro per i propri clienti. La piattaforma ha registrato una crescita significativa sin dalla sua nascita negli Stati Uniti, e ora è presente in 53 mercati in tutto il mondo.

Già a febbraio di quest’anno, Temu ha ottenuto la certificazione di Sicurezza delle Applicazioni Mobili (MASA) da DEKRA, l'organizzazione indipendente di test leader mondiale. Questa certificazione sottolinea l'impegno di Temu nel migliorare la privacy e la sicurezza degli utenti. A novembre 2023, la piattaforma ha collaborato con HackerOne, società di sicurezza informatica con sede a San Francisco, per lanciare un programma di bug bounty, incoraggiando hacker etici a trovare e segnalare vulnerabilità di sicurezza. Inoltre, Temu ha rafforzato la sicurezza del login per i suoi utenti implementando l'autenticazione multi-fattore.