Media Key

TOPOLINO STICKER COLLECTION DONALD DUCK 90

Con Topolino arriva una nuova, imperdibile collezione per continuare a celebrare i 90 anni di Paperino: la Topolino Sticker Collection Donald Duck 90. Ben 100 figurine (di cui una speciale) e un caleidoscopico album interamente dedicato al Papero più divertente e amato di sempre. All’interno, tante pagine per scoprire i tratti principali che caratterizzano Paperino con le figurine più iconiche, mini-storie a fumetti da completare con figurine fustellate e la gallery completa dei suoi amici (e non solo!). Dall’eterna fidanzata Paperina a Zio Paperone, dai nipotini Qui, Quo e Qua ai cugini Paperoga e Gastone, senza dimenticare poi Paperinik e gli altri alter ego del nostro beniamino! L’album, insieme al primo set di 4 bustine – composte da 6 figurine ognuna – è disponibile insieme a Topolino 3577, in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire da mercoledì 12 giugno.

Figurina dopo figurina, ci sarà da divertirsi con le sorprendenti doti di un Papero straordinario! Topolino Sticker Collection Donald Duck 90 è una collezione completa a contenuto garantito: acquistando tutte le uscite e le relative bustine, si potrà completare l’album senza doppioni. Gli altri set di 4 bustine saranno disponibili con i numeri 3578 (da mercoledì 19 giugno), 3579 (da mercoledì 26 giugno) e 3580 di Topolino (da mercoledì 3 luglio). Inoltre, solo con il numero 529 del mensile Paperino – in edicola fumetteria e su Panini.it da domenica 30 giugno – un set di 2 bustine con 4 figurine ciascuna e una chicca da non perdere: la figurina numero 1, speciale e metallizzata.

Su Topolino 3577 si celebra anche un’altra ricorrenza importante: il 55esimo anniversario dalla prima apparizione di Paperinik, l’alter ego supereroistico di Paperino. Era il giugno 1969 quando, con la storia Paperinik il diabolico vendicatore, debuttò il Papero Mascherato nato dalla matita di Giovan Battista Carpi e dalla sceneggiatura di Guido Martina. Fabio Michelini e Marco Gervasio lo ricordano con due avventure parallele vissute in soggettiva da Paperinik e dalla 313 (la fedele vettura di Paperino che, quando guidata dalle sapienti mani di Paperinik, si trasforma in 313-X e come lui appare ammantata di nero e quasi irriconoscibile!). Si tratta de Gli anni ruggenti della 313 e Paperinik e il furto storico, entrambe disegnate magistralmente da Emmanuele Baccinelli.

Ancora una volta, con Topolino – il magazine a fumetti più amato, edito da Panini Comics – grandi storie, avventure appassionanti, sorprese e collezioni da non perdere. L’appuntamento è come sempre ogni mercoledì in edicola, fumetteria e su Panini.it.