Media Key

Forum della Comunicazione 2020: la maratona digitale con Digital Talk e tavoli tematici tra esperti e professionisti è online giovedì 11 giugno

Sarà un evento in modalità completamente digitale la tredicesima e speciale edizione del Forum della Comunicazione, il principale appuntamento italiano della comunicazione d’impresa e istituzionale con focus specifico sui temi dell’innovazione e del digital engagement.
Giovedì 11 giugno 2020 a partire dalle ore 9:00 oltre 100 Speaker provenienti dalle principali aziende e istituzioni italiane si incontreranno online per dar vita alla più grande maratona digitale e interattiva dedicata alla Comunicazione con l’obiettivo di stimolare il confronto, le idee, la visione e le riflessioni utili per la crescita professionale e per lo sviluppo economico e sociale del Paese.

Il tema chiave di questa edizione è “Communication Impact”: l’emergenza COVID-19 ha imposto alle imprese la sfida di un adattamento tempestivo e l’esigenza di anticipare il futuro con strategie adeguate alle nuove condizioni di mercato.

L’impatto della Comunicazione “corretta” è un asset fondamentale per la società e un prodotto di valore su cui investire per uscire dalla crisi, con effetti positivi sulle relazioni umane, sui modelli di business e sulla semplificazione della vita grazie al digitale.

La maratona in “live streaming” prevederà una staffetta di Digital Talk, Digital Speech e Digital Talk Table: una “full immersion” di oltre 8 ore durante la quale scoprire, raccontare e immaginare il futuro della Comunicazione e delle relazioni umane.

Il Forum della Comunicazione coinvolgerà comunicatori, professionisti, manager, giornalisti e professori e avrà tra i suoi protagonisti relatori di spicco di aziende multinazionali e istituzioni. Saranno proprio alcuni di loro ad esser chiamati per l’occasione a collaborare per stilare “Il Decalogo della Comunicazione nel cambiamento” che raccoglierà la loro visione della professione in questo importante momento. 

“È importante che la Comunicazione si confronti con responsabilità, competenza e lungimiranza in merito alle trasformazioni in atto”, afferma Fabrizio Cataldi, Founder & Chairman del Network Comunicazione Italiana, organizzatore dell’evento. “L’edizione 2020 del Forum della Comunicazione si misura con queste tematiche in un grande appuntamento digitale che vedrà come protagonisti i rappresentanti di numerose aziende pronte ad accettare la sfida con riflessioni che, siamo certi, offriranno elementi di orientamento e di arricchimento a tutti coloro che si occupano di Comunicazione e Informazione”.

Il Forum della Comunicazione 2020 è realizzato in collaborazione i Main Media Partner: Adnkronos e Radio Dimensione Suono. Content partner: Indeed. Partner: Compassion Italia Onlus, Fma Hub, Glickon, I-Tel, Jack Blutharsky (Orange Media Group), Life Based Value, Paprika Software, Performance Strategies, Pleiadi International, Riavviaitalia.it, Urban Experience e Weber Shandwick.

I MOMENTI DEL FORUM DELLA COMUNICAZIONE 2020
MAIN SESSION

ore 9:15 i Saluti di Apertura di Fabrizio Cataldi, Founder & Chairman di Comunicazione Italiana.

ore 9:30 Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media (GMC) Adnkronos conduce il Digital Talk di apertura “EXIT STRATEGY: IL NUOVO RUOLO DELLA COMUNICAZIONE GLOBALE NELLA STRATEGIA DI SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE” dedicato alla Comunicazione e allo Sviluppo economico.

ore 10:50 il Digital Speech di Roberto Savini Zangrandi, Board Member di Compassion Italia Onlus e Compassion España su “CONIUGARE BENESSERE INDIVIDUALE, SOCIALE E ORGANIZZATIVO: UN MODELLO DI SVILUPPO SOCIALE BASATO SU COMUNICAZIONE E FORMAZIONE”.

ore 11:20 nell’ambito di Comunicazione e Formazione, Adriano Solidoro, Docente e Ricercatore dell’Università degli Studi di Milano Bicocca conduce il Digital Talk “REMOTE SKILLS: COMUNICAZIONE E FORMAZIONE NELL'ERA DEL SOCIAL DISTANCING”.

Alle ore 12:00 si parla di trasformazione e innovazione nel Digital Speech di Linda Bulgheroni, Amministratore Delegato di Weber Shandwick su “100 GIORNI DI BRAND ACTIVISM. E POI?”.

Seguirà alle ore 12:15 il Digital Speech tenuto da Riccarda Zezza, CEO di Life Based Value, su “LA MERAVIGLIA DENTRO: IL VALORE DELL'ASCOLTO NELLA TRANSIZIONE”.  

Alle ore 12:30, Comunicazione, Lavoro ed Economia animeranno il Digital Talk su “NEW ERA: IL FUTURO DELLE RELAZIONI UMANE E L'IMPATTO DELLE TECNOLOGIE INTELLIGENTI SU LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO” condotto da Guido Di Fraia, Prorettore alla Comunicazione e all'Innovazione dell’Università IULM e CEO di AI Lab Università IULM.

Alle ore 13:45 l’appuntamento prosegue con Carlo Infante, Changemaker e Fondatore-Presidente di Urban Experience e il Digital Speech su “PERFORMING MEDIA STORYTELLING PER L’INNOVAZIONE TERRITORIALE”.

Alle ore 14:00 nell’ambito di Comunicazione e Marketing Territoriale, Andrea Maffini, CEO di Jack Blutharsky (Orange Media Group) CEO di Orange Media condurrà il Digital Talk sul tema “MARKETING E TERRITORIO: LE NUOVE FORME DI STORYTELLING PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”.

Alle ore 14:40 l’appuntamento è con il tema della Comunicazione e Reputazione affrontato nel Digital Talk “CRISIS MANAGEMENT: VINCERE LA SFIDA DELL'INCERTEZZA PER TORNARE ALLA NORMALITÀ” condotto da Luigi Di Gregorio, Docente di Comunicazione Politica dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.

Alle ore 15:20 si parlerà di Comunicazione e Patrimonio Culturale nel Digital Talk  “DIGITALIZZAZIONE DEI MUSEI ED ESPERIENZE DI VISITA A DISTANZA” condotto da Jader Giraldi, CEO di Zeranta Edutainment/Fondatore dell’app ‘Walk & Learn’ sulla valorizzazione del museo diffuso italiano.

Alle ore 15:50 Silvia Zanella, Head of Employer Branding and HR Communications di Ernst & Young, conduce il Digital Talk: “EMPLOYER BRANDING: LE CONVERGENZE DIGITALI TRA MARKETING & TALENT ATTRACTION” nell’ambito di Comunicazione, Marketing e HR.

Alle ore 16:30, il Digital Speech di Stefania Mancini, Direttore Generale I-Tel su “INTERAZIONE MULTICANALE TRA PERSONE E ORGANIZZAZIONI: COME IL DIGITALE AIUTA A GESTIRE ANCHE L'EMERGENZA COVID”. 

Alle ore 16:45 il Forum della Comunicazione prosegue con il Digital Speech sul tema “IL TUO BRAND, LA TUA PROMESSA” a cura di Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights di Indeed.

Alle ore 17:00 è la volta di Comunicazione e Sostenibilità con il Digital Talk “LE PERSONE AL CENTRO: COMUNICARE RESPONSABILMENTE DURANTE L'EMERGENZA”.

Si conclude alle ore 17:45 con il Digital Talk “BRAND ITALIA. LA SFIDA DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE PER IL RILANCIO DEL PAESE” sul tema Comunicazione e istituzioni, in collaborazione con FERPI e condotto da Alessandro Papini, Dirigente Comunicazione Istituzionale Regione Lombardia / Professore Aggregato Università degli Studi di Milano.

DIGITAL TALK TABLE
In parallelo al programma delle sessioni principali, si svolgeranno i Tavoli Tematici che sono delle sessioni riservate su invito.
• dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in programma: “IL FUTURO DELLA EVENT INDUSTRY: I NUOVI STRUMENTI E LE TECNOLOGIE PER UNA NUOVA LIVE COMMUNICATION”
• dalle ore 12:00 alle ore 13:00 sarà la volta di “TESTIMONIAL, INFLUENCER. ESISTONO ANCORA BRAND CON LINGUAGGI PROPRIETARI?”
• dalle ore 15:00 alle ore 16:00 l’appuntamento è con “LE NUOVE FRONTIERE DELLA BRAND AWARENESS”
• dalle ore 16:00 alle ore 17:00 si parlerà di “YOUNG TABLES, MILLENNIALS E ZEN GEN DISEGNANO LA NUOVA ECONOMIA”.

PROGRAMMA: http://www.forumcomunicazione.it/2020/programma

ISCRIZIONI:
Le Main Session sono a partecipazione gratuita previa registrazione tramite questo link. Si riceverà il link univoco di accesso prima dell’inizio delle Sessioni.

I Tavoli Tematici potranno essere seguiti nelle singole “stanze digitali” in formula privata e sono riservati agli invitati. E’ possibile richiedere la partecipazione contattando l’email gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it

INFORMAZIONI:
Sito web: www.forumcomunicazione.it
• Protagonisti Speaker: http://www.forumcomunicazione.it/2020/i-protagonisti
• Hashtag: Per seguire l’account Twitter @Com_Italiana interagendo con diversi hashtag, a partire da quello ufficiale: #forumCOM2020
• Social: FacebookLinkedInTwitterYoutube
• Podcast: Spotify e Google Podcast.

CHI ORGANIZZA:
Comunicazione Italiana è il link relazionale & associativo che unisce imprese e istituzioni. Il primo business social media italiano che sviluppa connessioni di business e processi di innovazione con servizi ed eventi b2b, attraverso due realtà: una Società e un’Associazione, che si incontrano nel nuovo spazio "Community House”.

LA SOCIETÀ: For Human Relations srl | Il Marketing Relazionale che facilita il business - organizza eventi finalizzati a facilitare la comunicazione tra imprese e istituzioni. Realizza servizi per unire contenuti e relazioni, professionisti e competenze.

L’ASSOCIAZIONE: For Human Community | Experience, Networking, Sharing - crea connessioni e contenuti aggregando persone e idee istituzioni e organizzazioni, con l’obiettivo di condividere esperienze e sviluppare processi di innovazione che valorizzino l’Uomo.

LO SPAZIO: Community House è il luogo fisico d’incontro dove vivere l’ecosistema della Community. Lo Studio di registrazione digitale dove organizzare Programmi, Digital Talk & Executive Circle.

L'ATLANTE: è il luogo di incontro digitale che unisce i professionisti alle competenze, i contenuti alle relazioni, le imprese alle istituzioni.

Maggiori informazioni: www.comunicazioneitaliana.it/

Per partecipare come Speaker & Partner agli eventi: fabrizio.cataldi@foruman.net

Seguici su: FacebookLinkedInTwitterYoutube