Media Key

GO! 2025: DIVENTARE PARTNER PER VALORIZZARE IL TERRITORIO

GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura cerca nuovi partner per sviluppare e ampliare le attività di promozione e di sviluppo del territorio in occasione dell’evento che animerà le due città nel 2025. È stato pubblicato il 19 giugno ed è disponibile sul sito www.promoturismo.fvg.it, alla sezione dedicata, l’avviso pubblico attraverso il quale PromoTurismoFVG offre l’opportunità di diventare sponsor di GO! 2025, con numerose occasioni di comunicazione e visibilità a seconda del livello di contribuzione dei partner. Tre i livelli di accordo previsti all’interno del bando per il quale è possibile presentare le proprie manifestazioni di interesse entro il 19 luglio 2024: tra i “Top partner” al massimo due gli sponsor generali, con una contribuzione di un milione di euro, e fino a quattro i “Gold sponsor”, con 500mila euro di finanziamento, mentre saranno al massimo dieci gli “Official partner”, che potranno partecipare all’evento in qualità di sponsor con un investimento di 100mila euro, sempre iva esclusa.

La partnership congiunta con la Slovenia prevede una valutazione e una selezione condivise delle sponsorizzazioni, nonché una ripartizione equa dei fondi raccolti tra il territorio italiano e quello sloveno, adeguando, se necessario, importi e condizioni.

Sponsorizzazioni: promuovere sviluppo e turismo
PromoTurismoFVG, l’ente pubblico economico funzionale della Regione preposto al concorso, ha pubblicato sul proprio sito il documento con cui informa che intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni e/o accordi di collaborazione con soggetti pubblici e privati per il finanziamento nell’ambito dell’evento e all’interno del quale sono definite le condizioni che regoleranno i rapporti tra le aziende sponsor e il Comitato organizzatore di GO! 2025.

A seconda dei pacchetti di sponsorizzazione sarà definito il posizionamento dei loghi degli sponsor, la possibilità di co- progettare e realizzare campagne pubblicitarie e di comunicazione coordinate con il Comitato organizzativo di GO! 2025 che sfruttino l’attrattiva dell’evento raggiungendo un ampio pubblico nazionale (sloveno e italiano) e internazionale attraverso il sito ufficiale go2025.eu e uno spazio dedicato sul sito di PromoTurismoFVG, in coordinamento con il Comitato di GO! 2025, nonché incentivare attività di relazioni con clienti e altri partner. L'obiettivo è quello di promuovere l'integrazione culturale, lo sviluppo sostenibile e il turismo attraverso un programma di eventi che rifletta la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale delle due città e dei territori circostanti.

Come partecipare all’avviso pubblico
L’avviso pubblico “per la ricerca di sponsorizzazioni ed accordi di collaborazione a carattere non oneroso per PromoTurismoFVG nell’ambito di GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura” è rivolto a enti pubblici e privati, imprese, anche individuali, società e associazioni, fondazioni, cooperative, consorzi e istituzioni che intendano promuovere la propria immagine attraverso la collaborazione con PromoTurismoFVG a partire dall’8 febbraio 2025, apertura ufficiale della Capitale europea della cultura, fino alla chiusura ufficiale del 3-5 dicembre 2025.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il 19 luglio 2024, in formato elettronico a mezzo p.e.c. all’indirizzo promoturismo.fvg@certregione.fvg.it. Tutte le informazioni e i dettagli sono precisati all’indirizzo: www.promoturismo.fvg.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-avvisi.

GO! 2025, un progetto “Borderless”
GO! 2025 Nova Gorica-Gorizia è la prima Capitale europea della cultura ad essere ospitata da due città di due Stati membri diversi: la Slovenia, titolare della nomina a Capitale europea della cultura, ha invitato la città italiana gemella, con la quale ha condiviso il dramma del “secolo breve” e oggi, costruendo un nuovo ecosistema culturale, insieme hanno trovato la forza di invertire la spirale negativa.

GO! 2025 Capitale Europea della Cultura è un progetto transfrontaliero che riunisce 33 Comuni dell’ampia regione di confine di Nova Gorica e parte del Friuli Venezia Giulia, come identificato nel libro di candidatura (Bid Book), in un’area senza confini (borderless), e realizzerà centinaia di attività, principalmente nel 2025, ma già a partire dalla seconda metà del 2024 per proseguire anche nel 2026. Il tema “Borderless” è stato scelto quale forma di cultura e mezzo di comunicazione in grado di arricchire e risultare comprensibile oltre i confini etnici, linguistici, sociali e politici. La capitale europea della cultura è un contenitore di esperienze culturali senza confini; dagli spazi fisici ai contenuti, dalle proposte culturali alla provenienza degli artisti. Musica, mostre, arte, moda, cultura dei luoghi, percorsi museali, sport e un vastissimo programma di interventi infrastrutturali che stanno modificando radicalmente il volto di Nova Gorica e Gorizia, in grado di richiamare appassionati provenienti non solo dall’Italia, ma da tutta Europa. Al programma ufficiale previsto dalla candidatura si affiancheranno inoltre una serie di eventi di animazione locale (GO! 2025 & Friends) per coinvolgere direttamente la popolazione ed essere inclusivi nei confronti di tutti i target.

Art bonus per GO! 2025
Anche i progetti di GO! 2025 consentiranno di accedere alle agevolazioni previste dall’Art bonus regionale, come opportunità di valorizzazione del territorio. Persone fisiche, microimprese, piccole, medie, grandi imprese e fondazioni potranno beneficiare di una concessione contributiva nella forma di credito di imposta pari al 40 per cento sulle erogazioni liberali effettuate a favore delle progettualità connesse a GO! 2025. Possono accedere allo strumento i soggetti che, alla data della presentazione della domanda, abbiano sede legale o operativa, la residenza o il domicilio fiscale in Friuli Venezia Giulia, sovvenzionando una delle iniziative presenti nell'elenco dei progetti di intervento candidabili all’Art bonus regionale, con importi minimi che variano a seconda delle dimensioni delle imprese (da 2 a 5mila euro).

Il finanziamento alle progettualità di GO! 2025 offre la possibilità per le imprese del territorio, le persone fisiche residenti e le fondazioni presenti in regione di partecipare al processo di progettazione e realizzazione di GO! 2025, nonché di integrare e valorizzare tutti i soggetti che sostengono GO! 2025.

Lo strumento Art bonus regionale, disponibile dal 1° marzo 2024, rimarrà attivo fino alle ore 16 del 30 ottobre 2024. Per maggiori informazioni: www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/attivita-culturali/FOGLIA81/.