Media Key

RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE PER LA COMUNICAZIONE DI ROMA CAPITALE. PREMIATA A LONDRA CON IL PREMIO POLARIS AWARDS LA CAMPAGNA “ROMA NON È INDIFFERENTE”

La campagna premiata è “Roma non è indifferente”, campagna creata “per un’organizzazione governativa che si occupa di politiche, servizi programmi e questioni relative all’ambiente”. Lanciata a maggio 2023, la campagna. realizzata dall’Agenzia The Washing Machine, è stata pensata per sensibilizzare i cittadini romani sull’importanza della corretta separazione dei rifiuti. Attraverso una combinazione strategica di media tradizionali e digitali, inclusi radio, social media, stampa e guerrilla marketing, Roma Capitale ha saputo coinvolgere la comunità in modo efficace e innovativo.

La campagna ironica e visionaria ha unito la storia di Roma antica con la modernità, coinvolgendo direttamente i cittadini e i tantissimi ospiti della Città. Protagoniste sei statue “parlanti”: Pasquino nell’omonima piazza, madama Lucrezia in piazza San Marco, Marforio conservato nei Musei capitolini, il Babuino nell’omonima via, il Facchino in via Lata e l’Abate Luigi in piazza Vidoni.

Le statue romane, protagoniste della campagna, hanno poi “preso vita” con una ingaggiante activation sulle 5 statue parlanti di Roma (elenco), ognuna dotata di un QR code alla base, che rimandava a poesie in romanesco sulla necessita di differenziare i rifiuti. “Le statue parlanti oggi hanno qualcosa da dirti, stay tuned…” è la frase, infatti, che ha unito tutte le attività di comunicazione, che rimandano a immagini, suoni e visioni della campagna, oltre all’hashtag “#romanonèindifferente”.

E sono proprio le statue a rivolgere una richiesta di collaborazione a tutti i cittadini, invitandoli a partecipare con una propria story e, naturalmente, ad effettuare la corretta separazione dei materiali da riciclare, che vuol dire risparmio di risorse naturali, energia e materie prime e riduzione dell’inquinamento del territorio urbano.

“Questo prestigioso premio internazionale – ha dichiarato Cecilia Del Guercio, responsabile della comunicazione del Gabinetto del Sindaco Gualtieri - dimostra come anche nella comunicazione istituzionale Roma Capitale stia cambiando passo e abbia colto appieno la sfida della trasformazione della Città. Sapere che il nostro lavoro venga apprezzato non solo a livello nazionale, dove recentemente abbiamo ottenuto una menzione speciale del Premio UNA, ma anche a livello internazionale è uno stimolo ulteriore a proseguire sulla strada che abbiamo intrapreso insieme a Pierluca Tagariello e a tutto lo staff di comunicazione di Roma”.