Media Key

Un 2017 all'insegna del successo per QMI-Stardust

Un 2017 ricco di successi per QMI-Stardust, agenzia italiana leader nell’Entertainment Marketing and Communication guidata da Giovanni Cova, che ha chiuso l’anno in crescita arrivando a superare la soglia dei 10 milioni di euro di fatturato grazie a oltre 150 aziende, tra clienti continuativi e nuovi, che si sono affidate ai suoi servizi.
 
Tra le molteplici attività attraverso cui opera QMI-Stardust, segnaliamo alcuni casi di successo del 2017.
 
Nell’ambito Comunicazione QMI-Stardust ha contribuito al lancio più di 40 titoli della stagione cinematografica passata, tra cui i fortunati film “Mamma o papà?”, “John Wick 2” e i campioni al box office “Ballerina” e “Assassinio sull’Orient Express”.
Sempre al fianco di produttori e distributori grazie a operazioni di Product Placement e di Branded Content, come la campagna di lancio della commedia “Mamma o papà?”, per cui sono stati realizzati dei video ad hoc in collaborazione con il brand Subito; o ancora il placement di Sammontana nel videoclip dell’estate “Riccione”, interpretato da Thegiornalisti che con oltre 60.000.000 di visualizzazioni su YouTube è stato il brano più ascoltato di agosto 2017.

QMI-Stardust è stata inoltre l’agenzia che ha portato a Lucca Comics & Games TIMvision con un grande evento per la promozione della prima stagione di “The Handmaid’s Tale” e Netflix, seguendo la realizzazione dell’headquarter e l’allestimento del sottosopra di “Stranger Things” all’interno dei sotterranei di San Colombano. Risultato eccezionale quello raggiunto: oltre 36.000 visitatori unici nel padiglione!
 
Loyalty: con la realizzazione di piattaforme online e dinamiche premianti continua la collaborazione con importanti realtà, tra cui Postepay Sound, Sky Extra, “Esperienze Più La Feltrinelli”.
 
Promotion: per un’azienda, il cinema rappresenta una leva straordinaria per suscitare l’interesse dei consumatori. Se viene comunicata attraverso la magia dell’entertainment, una promozione diventa più efficace. Tra i casi esemplari del 2017: Unieuro e “Justice League”, Trenitalia e “Assassinio sull’Orient Express”.
 
Tra le novità del 2017 il lancio del nuovo media Stardust.it, la prima piattaforma italiana nativa digitale e mobile native dedicata all’entertainment. Contenuti originali si affiancano a servizi innovativi come la possibilità di acquistare direttamente i biglietti per il cinema in modo semplice e rapido. Un sito che con i suoi 600mila utenti registrati vuole essere cassa di risonanza mediatica anche per i clienti e i progetti dell’agenzia. Stardust.it ha ricevuto il NC Award 2017 come Media Emergente.
 
Forte della capillarità del network Stardust®, QMI-Stardust sostiene anche attivamente la circolazione di contenuti alternativi al cinema. In quest’ambito QMI-Stardust porta al cinema l’opera e il balletto, nonché i concerti record di Vasco Rossi (“Vasco tutto in una notte LiveKom al cinema” nel 2016 e “Vasco Modena Park – il film” nel 2017, record di incassi al box office nei giorni di programmazione).
 
Con una percentuale del 53% di under 35 su un team di 75 professionisti, di cui 30 digital specialist operanti in QMI Interactive, la società continua nei primi mesi del 2018 un percorso di crescita in termini di fatturato e progetti, confermando l’obiettivo di QMI di porsi come punto di riferimento nel settore nell’Entertainment Marketing and Communication, proponendo un’offerta sempre più completa ed efficace.

Tra le attività di inizio anno segnaliamo l’operazione “Con McDonald’s ti gusti il cinema”. Grazie a un accurato lavoro di geomarketing tra la rete cinema creata da QMI-Stardust e i ristoranti della catena di fast food adiacenti, è stata realizzata una promozione mirata per offrire il massimo della comodità ai suoi clienti: dal ristorante al cinema in un battibaleno.

Showreel QMI Stardust
https://vimeo.com/221289185