Media Key

VOGUE WORLD: PARIS HA CELEBRATO UN BRILLANTE TRIBUTO ALLA MODA FRANCESE IN PLACE VENDÔME A PARIGI

Ieri sera, alla vigilia delle sfilate di Haute Couture, Vogue ha organizzato la terza edizione di Vogue World in Place Vendôme a Parigi. L'evento, trasmesso in diretta al pubblico di Vogue in tutto il mondo, ha celebrato i 100 anni della moda e dello sport francese, nonché di Parigi stessa..

Il team di Vogue World: Paris era composto da Anna Wintour e Mark Guiducci, Creative Editorial Director, Vogue, Eugénie Trochu, Head of Editorial Content, Vogue France, con il supporto di molti team globali. Juan Costa Paz dello studio creativo parigino Convoy è stato il Creative Director.

Il fashion styling è stato guidato dalle illustri fashion editor Carine Roitfeld e Ib Kamara, mentre Alexandre Samson, storico e curatore del Palais Galliera, è stato il fashion curator. La direzione artistica e la coreografia sono state curate da Parris Goebel, mentre la direzione musicale è stata affidata a Diplo. Il livestream, che ha visto il commento della conduttrice Cara Delevingne, è stato prodotto da Den of Thieves e diretto da Sam Wrench, regista dell'Eras Tour di Taylor Swift. Thomas Roussel è stato sia direttore musicale che direttore d'orchestra e, per il terzo anno, la produzione è stata supervisionata da Bureau Betak. Dame Pat McGrath e Pat McGrath Labs sono tornati a dirigere il design e l'esecuzione del trucco, mentre Eugene Souleiman ha diretto le acconciature per Bumble and bumble. 

Vogue World: Paris si impegna a fare una donazione significativa dai proventi netti della vendita dei biglietti e verserà un contributo minimo di 1 milione di euro al Secours Populaire.

Vogue World: Paris ha celebrato l'ultimo secolo di moda francese, abbinando ogni decennio a uno sport diverso, dal ciclismo all'ippica, dal tennis al taekwondo, dalla scherma alla break dance e altro ancora.

Tra gli ospiti della serata Maria Grazia Chiuri (Dior), Olivier Rousteing (Balmain), Chemana Kamali (Chloé), Alexandre Mattuissu (AMI), Christian Louboutin, Nicolas Di Felice (Courrèges), Diane von Furstenberg, Elie Saab, Silvia Venturini Fendi (Fendi), Sébastien Meyer and Arnaud Vaillant (Coperni), Giambattista Valli, Simon Porte Jacquemus (Jacquemus), Jean Paul Gaultier, Pharrell Williams (Louis Vuitton), John Galliano (Maison Margiela), Marine Serre, Pierpaolo Piccioli.

La sfilata è iniziata con un'Overture, con le leggende dell'alta moda. Indossando i loro camici bianchi, i couturier degli atelier di Armani Privé, Balenciaga, Chanel, Dior, Giambattista Valli, Givenchy, Jean Paul Gaultier, Maison Margiela e Schiaparelli hanno attraversato Place Vendôme con aspiranti atleti vestiti con tute Lacoste personalizzate, con la bandiera del Secours populaire français (che Vogue World: Paris sostiene) in mano.

Anni '20 - Ciclismo
I ciclisti della squadra nazionale francese (Melvin Landerneau, Florian Grengbo, Constance Marchand, Tom Derache, Leonie Leroux) hanno sfrecciato mentre debuttava un quintetto di abiti Chanel: tre pezzi erano ricreazioni della collezione fondamentale di Gabrielle Chanel del 1924 e due erano modelli più recenti basati sui primi Chanel.

Jean-Paul Gaultier, seguito da FKA Twigs, Jeremy Pope e Michael Ward. Con una performance di Aya Nakamura.

Anni '30 - Atletica leggera
Il 1937 è l'anno in cui Cristóbal Balenciaga arriva in Avenue George V, aggiungendo il suo approccio sontuosamente sobrio alla scena dell'Alta Moda parigina. Due delle sue creazioni dell'epoca, straordinariamente moderne, sono state ricreate dal direttore creativo di Balenciaga Demna, che ha presentato altre creazioni personalizzate realizzate per l'occasione. Un gruppo di stelle della pista in look da gara ha sfrecciato mentre i camerieri rendevano omaggio all'iconica Course des cafés di Parigi.

Con Keiona Revlon, Karlie Kloss e Maria Carla Boscono.

Anni '40 - Acquatici
I modelli di Jacquemus pronti per la piscina strizzano l'occhio agli anni '40, il decennio che ci ha regalato il bikini. Nel 1946, due stilisti, Louis Réard e Jacques Heim, lanciarono la loro idea di costumi da bagno succinti. Leggende del nuoto, attivisti, artisti e altri hanno contribuito a chiudere il decennio, tra cui Imaan Hammam, Sabrina Carpenter, Yusra Mardini e Kate Upton.

Anni '50 - Equitazione
Il New Look di Dior, che dominava l'estetica di metà secolo, si ispirava alle abitudini vittoriane in fatto di equitazione. Per questo motivo, questo decennio celebrava l'equitazione. Vengono presentati cinque Dior Bar Suits, icona della collezione New Look Corolle di Christian Dior, seguiti dalle bandiere Marine Serre. Gigi Hadid e Kendall Jenner hanno poi percorso Place Vendôme a cavallo. Le modelle e gli stalloni erano completamente equipaggiati da Hermès.

Il tutto Accompagnato da Rhokaya Diallo, Souheila Yacoub, Deva Cassel, Joe Burrow, Justin Jefferson e altri ancora.

Anni '60 - Scherma
André Courrèges e Paco Rabanne portano la moda nell'era spaziale. I look completamente bianchi del primo e le cotte di maglia metalliche e luccicanti del secondo ricordano le uniformi immacolate indossate dagli schermidori. Qui, i capi contemporanei di Nicolas Di Felice di Courrèges e Julien Dossena di Rabanne hanno onorato le origini delle loro case con sei abiti indossati da un gruppo che rappresenta lo Youthquake di oggi, tra cui le leggende della scherma Laura Flessel-Colovic e Miles Chamley-Watson, accompagnati da Teyana Taylor, Lila Moss, Malick Bodian, Cindy Bruna, il rapper Kalash e Karolína Kurkova.

Anni '70 - Ginnastica
Nel 1973, cinque stilisti francesi e cinque americani hanno dato vita a una sfilata alla Reggia di Versailles, una serata storica da allora soprannominata la Battaglia di Versailles. Givenchy, che era tra le maison parigine che parteciparono, presentò cinque fluenti mantelli ispirati agli anni '70 stratificati su body da ginnastica indossati da top model e superstar: Ciara, Jodie Turner-Smith, Ashley Graham.

Anni '80 - Arti marziali
Quando il power dressing imperava, Saint Laurent costruiva spalle impossibili da ignorare, e nel frattempo un gruppo di stilisti giapponesi conquistava Parigi. Qui, una vetrina dei pezzi anni '80 di Anthony Vaccarello accanto alle creazioni concettuali di Junya Watanabe, Comme des Garçons e Noir Kei Ninomiya. I maestri delle arti marziali si sono uniti a loro tra cui Audrey Tcheuméo, accompagnata da Katy Perry, Nika Taiko, Farida Khelfa, Karla Sofía Gascón, Pom Klementieff, Colman Domingo e Philippine Leroy-Beaulieu.

Anni '90 - Calcio
La prima storica vittoria della Francia nella Coppa del Mondo risale al 1998. Vogue ha reso omaggio a questo momento con i calciatori di quella stessa partita, insieme ai membri della Lega Calcio dell'Île-de-France. Questi vincitori del campo sono stati accolti da leggende della passerella, tra cui la reinterpretazione di Pieter Mulier dell'iconico abito tricolore di Azzedine Alaïa, creato per il bicentenario francese.

Calciatori: Emmanuel Petit, Djibril Cissé, Blaise Matuidi, Raí, Ada Hegerberg,

Anok Yai, Anwar Hadid, Damson Idris, Amaarae, con l'esibizione di Bad Bunny.

Anni 2000 - Tennis
Abbiamo iniziato con un'ode a Louis Vuitton e al decennio di Nicolas Ghesquière come direttore creativo, con un look per ciascuno di questi dieci anni. Altre due campionesse di lungo corso, Serena Williams e Venus Williams, hanno poi sfilato indossando rispettivamente i look di Off-White e Marine Serre, accompagnate da Lous and The Yakuza, Pauline Déroulède e Arnaud Assoumani, con una performance di Bad Bunny.

Anni 2010 - Breakdance
Gli anni 2010 si sono manifestati in un flashmob di breakdance con artisti della Squadra Nazionale Francese e altri ballerini di alto livello in look Louis Vuitton Mens di Pharrell Williams, Loewe, Off-White e Nike. Tutto questo slancio ha portato a una grande celebrazione.

Con Paloma Elsesser, Kendall Jenner e Anok Yai e l'esibizione di Bad Bunny.

Finale
Il giocatore di basket Victor Wembanyama ha illuminato Place Vendôme con un abito Louis Vuitton disegnato da Pharrell Williams: un completo immacolato composto da giacca doppio petto e pantaloni a gamba larga abbinati. La leggendaria Marie-José Pérec ha chiuso Vogue World: Paris con stile, in un abito blu, bianco e rosso di Alaïa.